Nel mondo del lavoro è importante avere la possibilità di utilizzare attrezzature e macchinari che aiutano lo svolgimento di attività che altrimenti i lavoratori non riescono a compiere.
Con l’aiuto di attrezzature come le piattaforme aeree, conosciute anche come PLE, i lavoratori possono lavorare nelle giuste tempistiche e senza inconvenienti.
Queste piattaforme possono sollevare e trattenere in quota uno o più operatori, evitando quindi di utilizzare ponteggi o trabattelli.
Dove vengono maggiormente utilizzate le piattaforme aeree?
Edile: per operazioni di costruzione, riparazione e anche casi di demolizione di edifici, dove bisogna avere dei lavoratori specializzati che lavorano in quota, ritrovandosi in posizione di maggiore sicurezza e praticità nei movimenti rispetto aI normali ponteggi;
Settore industriale: spesso usati per contesti limitati, sia interni sia esterni, e non risultano di intralcio nelle attività lavorative quotidiane.
Pulizia e manutenzione: usate negli ambiti di pulizia e installazione o manutenzione di impianti fotovoltaici, anche per le attività di pulizia di vetrate, per potare alberi o di sistemazione di elementi di arredo urbano.
Esistono vari tipi di piattaforme aeree adatte per ogni lavoro che ne richiede l’utilizzo e varia a seconda del tipo di lavoro da eseguire, arrivando ai 100 metri da terra.
Questi mezzi mobili vengono comandati direttamente dalla piattaforma con la presenza di un operatore esperto del mezzo e della sua manutenzione.