E’ obbligatorio che chi ha a che fare con il noleggio di piattaforme aeree debba rispettare le norme comportamentali da considerare affinché ogni lavoro venga eseguito nella massima sicurezza.
Queste le principali direttive.

  • L’attrezzatura di lavoro deve essere adoperata da personale competente e a conoscenza delle principali procedure di utilizzo.
  • E’ necessario misurare l’idoneità del luogo in cui si dovrà posizionare la macchina prendendo in considerazione la compattezza del terreno, alla presenza di linee elettriche nelle vicinanze, alle condizioni atmosferiche e a tutti quei fattori ambientali che possono condizionare la stabilità e il funzionamento del mezzo.
  • E’ necessario posizionare le macchina estendendo completamente i bracci e i piedi stabilizzatori e controllarne il corretto livellamento.
  • Prima di salire in quota deve essere verificata la dotazione dei dispositivi di protezione individuale di ogni operatore.
  • L’uso della piattaforma deve essere esclusivamente effettuato utilizzando i comandi presenti all’interno del cestello.
  • Durante l’uso di essa è necessario che vi sia una persona a terra a conoscenza delle procedure da effettuarsi in caso di recupero d’emergenza del personale in quota.
  • Durante l’utilizzo gli operatori a brodo del cestello è obbligatorio apposita imbracatura di sicurezza agganciata al punto della struttura prevista dal costruttore.
  • Il peso costituito da operatori e materiali caricati non deve mai superare la portata massima prevista dal Costruttore.