La piattaforma area è un mezzo di lavoro articolato che necessità di livelli di conoscenza e attenzione nell’uso, ed è per questo motivo che il conducente deve:
• possedere la patente di guida (almeno di tipo B);
• possedere idonee qualità psicofisiche (riflessi pronti, temperamento calmo e riflessivo, senso di responsabilità e prudenza);
• possedere sufficienti cognizioni di meccanica e sica (capacità di valutare ingombri, distanze, velocità, capacità di valutare la stabilità dei carichi, il peso e l’equilibrio);
• conoscere le caratteristiche tecniche del mezzo con cui deve operare.
La percezione del rischio da parte del conducente deve essere sempre perfetta.
Le condizioni psicofisiche del lavoratore sono tra le possibili cause di incidenti sul lavoro, ed è per questo che a carico del datore di lavoro vi è l’obbligo della vigilanza sui luoghi di lavoro e di tener conto delle capacità e delle condizioni dei lavoratori prima di affidare loro un incarico.
L’incidente è l’evento non desiderato che si verifica quando il lavoro non viene condotto secondo gli standard produttivi progettati o quando il lavoro è privo e/o carente di progettazione. Inoltre, quest’ultimo errore determina anche metodi di lavoro non corrette, carenze nell’organizzazione adottata e nella logistica dello stabilimento.