L’ottima compattezza della macchina è una caratteristica fondamentale quando bisogna svolgere degli interventi di manutenzione, restauro o pittura in zone di lavoro con spazi ridotti. Per questo le piattaforme cingolate semoventi sono ideali per eseguire tutti quei lavori in quota che sarebbero invece difficilmente raggiungibili mediante l’utilizzo delle normali piattaforme.
Piattaforma Cingolata al Minimo dell’estensione
Esistono tipi di piattaforma cingolata che hanno, in condizioni di riposo, le seguenti caratteristiche:
- altezza inferiore ai 2 m
- larghezza inferiore agli 80 cm
- lunghezza compresa tra i 3 e i 4 m
Si tratta di dimensioni estremamente compatte, motivo per cui queste piattaforme possono essere usate tranquillamente dentro e fuori gli stabilimenti industriali e gli edifici, attraversando stretti passaggi e persino comuni porte domestiche, senza affrontare alcuna difficoltà.
Altezze di Lavoro
La compattezza delle piattaforme cingolate non deve illudere: sono in grado di sollevare 2 operatori fino a 23 m di altezza! Una caratteristica che le rende ottime per i lavori di restauro o manutenzioni all’interno e all’esterno di fabbricati ed edifici storici come ad esempio le Chiese.
Facilità di Trasporto
Sempre grazie alla loro struttura, le piattaforme cingolate sono anche semplici da trasportar sui cassoni degli autocarri di piccole e medie dimensioni. Il carro cingolato può anche essere allargabile idraulicamente, per favorire la movimentazione della piattaforma.
Motore Elettrico
Questa tipologia di piattaforme aeree può avere una vasta scelta di soluzioni di motorizzazione, ma la possibilità di dotarle di un motore elettrico 100/200 V è molto interessante nel caso si debbano effettuare interventi in ambienti chiusi. Alcuni modelli vengono inoltre accessoriati con un pacco di batterie, per alimentare il motore anche in assenza di collegamento alla rete elettrica.